I BENEFICI PSICOLOGICI DI VIVERE CON UN ANIMALE DOMESTICO
17 ago. (Laura Tirloni)
![]() Di Laura TirloniSono innumerevoli i benefici psicologici che la vita in comune con un animale domestico può offrire a ciascuno di noi.La presenza nella nostra vita di un legame affettivo con un animale domestico può senza dubbio farci sentire più appagati e quindi, anche più felici.Innanzitutto, quotidianamente, l'animale ci offre insegnamenti di valori quali la lealtà, l'amore incondizionato, il rispetto e la tolleranza.Inoltre, con il suo affetto e la sua presenza, è in grado di alleviare i nostri possibili vissuti di solitudine, ci assegna un ruolo nella vita (prendersi cura con costanza e attenzione di lui), ci fa sentire utili e ci permette di decentrarci da noi stessi per dedicarci a un altro essere vivente, con amore.Sapere che al nostro rientro a casa c'è il nostro cane, gatto o altro animaletto ad attenderci, rende sicuramente più dolce il nostro ritorno, e l'amore che sa dimostrarci ci fa sentire più sicuri, fiduciosi, di buon umore e in grado di provare ed esprimere a nostra volta emozioni positive. Di conseguenza, ci rende anche meglio predisposti verso il mondo esterno e verso gli altri.Occuparsi di un animale domestico favorisce anche le nostre occasioni di incontro sociale in quanto spesso ci si ritrova, quasi senza accorgersene, a parlare e condividere informazioni ed esperienze con chi, come noi, possiede un amico a quattro zampe.
Anche i bambini, a loro volta, possono imparare molto dal crescere vicino ad un animale, sentendosi responsabilizzati nella sua cura ed educazione, imparando dei valori indispensabili nella loro crescita come la lealtà, la fiducia, la tolleranza, che vengono appresi attraverso la cura e il contatto quotidiani.L'animale,
dunque può dare molto all'essere umano, non ultimo l'immenso regalo
di farsi amare, in un gioco reciproco di corrispondenze affettive. Dott.ssa laura Tirloni Psicologa Clinica |
|
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Contatti | Archivio | Termini e condizioni | © Copyright 2025 lasaluteinpillole.it - supplemento alla rivista www.studiocataldi.it
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................