COME MANTENERE LA CALMA CON LE PERSONE CHE CI IRRITANO?
21 set. (Laura Tirloni)
![]() Di Laura Tirloni “Uno dei modi più efficaci per restare calmi con le persone è distinguere tra quello che qualcuno ha fatto e quello che voleva fare”. Lo afferma Alain de Botton, scrittore, filosofo e fondatore di “School of life ” (2013).
Prendendo spunto da tale affermazione, quale può essere dunque il modo migliore per gestire un comportamento irritante?
In linea generale potrebbe risultare utile provare a considerare, di volta in volta, le reali intenzioni dell'altro, che sottendono il suo comportamento manifesto. In altre parole, il torto subito è stato inferto in modo intenzionale o in realtà la persona non voleva deliberatamente nuocere?
E inoltre, prosegue de Botton: “Dobbiamo immaginare la sofferenza che è all’origine di un comportamento aggressivo e provare compassione per le persone che più ci infastidiscono”.
In questo senso, vale la pena considerare che quella che noi spesso definiamo 'cattiveria' altro non è che rabbia e che la persona che facilmente liquidiamo come 'cattiva' è il più delle volte arrabbiata.
Per mantenere la calma di fronte ad atteggiamenti e comportamenti irritanti potrebbe dunque venirci in soccorso la possibilità di valutare le origini e le ragioni della rabbia altrui, che in questo caso può aver scelto proprio noi come valvola di sfogo o capro espiatorio.
La finalità non sarà quella di giustificare il comportamento scorretto dell'altro, bensì quella di provare a comprenderne le ragioni più profonde, non sempre così evidenti, il che può aiutare per primi noi stessi a reagire in modo più adeguato alle sue provocazioni.
Dott.ssa Laura Tirloni Psicologa - Psicoterapeuta |
|