Sanità: l''arte di arrangiarsi' dei malati cronici fra tagli e burocrazia
Roma, 7 apr. (AdnKronos Salute) 15:22Tagli ai servizi, burocrazia e difficoltà nel conciliare la patologia con il proprio lavoro.
Alle prese con questi problemi, la vita dei malati cronici è tutta "un'arte di arrangiarsi".
E' il quadro tracciato dal XIV Rapporto nazionale sulle politiche della cronicità del Coordinamento nazionale delle associazioni dei malati cronici (Cnamc) di Cittadinanzattiva, presentato oggi a Roma. "I tagli al Ssn hanno colpito, e non poco, anche l'assistenza alle persone con patologie croniche e rare.
La cronicità è la sfida del futuro per la sostenibilità del sistema sanitario, ma nei fatti sulle cronicità siamo in ritardo cronico", dice Tonino Aceti, responsabile del Coordinamento nazionale delle associazioni dei malati cronici.
Il 38,3% dei residenti in Italia ha almeno una fra le principali patologie croniche: ipertensione, artrite/artrosi, malattie allergiche, osteoporosi, bronchite cronica e asma bronchiale, diabete.
Uno su cinque ha due o più malattie croniche, ...
[Continua]
La consultazione del testo completo è riservata agli iscritti alla newsletter gratuita settimanale.
Clicca qui per accedere o per iscriverti
Clicca qui per accedere o per iscriverti
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Contatti | Archivio | Termini e condizioni | © Copyright 2013 lasaluteinpillole.it - supplemento alla rivista www.studiocataldi.it
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................